Biglietti Motonave per Arcipelago La Maddalena
Partenza da Santa Teresa Gallura
Searching Availability...
Conferma prenotazione immediata
Biglietto da smartphone
Durata 1 giornata
Adulti e bambini
- Biglietto A/R per le Isole dell’Arcipelago di La Maddalena imbarco ore 8.15
- Pranzo con primo piatto offerto (pennette alla marinara o pasta in bianco con olio e parmigiano)
- Assicurazione RC passeggeri
- Servizio audio multilingua
- Ombrellone
- Tassa obbligatoria di ingresso al Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena da pagare in contanti all’imbarco per ogni singolo passeggero
Maggio, Settembre, Ottobre
Adulti e bambini 4+ anni: €2,50
Bambini 0-3 anni: gratisGiugno, Luglio, Agosto
Adulti e bambini 4+ anni: € 5
Bambini 0-3 anni: gratis
Gite in Barca Arcipelago La Maddalena
Scopri le meraviglie dell’ Arcipelago di La Maddalena! La motonave parte ogni giorno dal porto di Santa Teresa Gallura ed effettua una suggestiva navigazione nella zona delle Bocche di Bonifacio per poi raggiungere le più belle cale e coste dell’Arcipelago.
Visitare in barca le bellezze dell’Arcipelago di La Maddalena sarà un’esperienza che porterai sempre con te! Con le motonavi del Consorzio delle Bocche potrai ammirare e fare il bagno in un territorio incontaminato. Con le motonavi possiamo attraccare ai pontili delle spiagge di S. Maria e Spargi tramite l’ausilio delle passerelle.
Da anni un vastissima area di mare di circa 20.000 ettari e le sue sette isole principali: La Maddalena, Caprera, Budelli, Santo Stefano, Santa Maria, Spargi, Razzoli fanno parte del Parco Nazionale Arcipelago La Maddalena che preserva attivamente l’ambito marino e il contesto terrestre.
Vedremo da vicino anche la Spiaggia Rosa uno dei simboli del Parco, una meraviglia della natura, il cui mito è stato esaltato e reso immortale anche dal celebre film Deserto Rosso di Michelangelo Antonioni.
Il check-in desk per questa gita si trova a Santa Teresa Gallura vicino alla Guardia Costiera e al Bar Cafè La Marina.
Dove si trova il punto di imbarco?
Il check-in desk per questa gita si trova a Santa Teresa Gallura vicino alla Guardia Costiera e al Bar Cafè La Marina.
Dove posso parcheggiare?
Nel porto di S.Teresa sono presenti parcheggi e sono adiacenti al punto d’imbarco, a soli 100 m. I parcheggi non sono tantissimi, ti raccomandiamo pertanto di arrivare con un discreto anticipo in modo da trovare facilmente parcheggio e procedere al check-in senza fretta.
La tassa di sbarco è inclusa?
No, la tassa di sbarco non è inclusa. Va corrisposta il giorno dell’imbarco presso la biglietteria: deve essere corrisposta da ogni persona fisica che, per giungere sulle isole dell’ Arcipelago del Comune di La Maddalena, utilizzi vettori che forniscano collegamenti di linea o che svolgano servizio di trasporto di persone a fini commerciali, abilitati ed autorizzati ad effettuare collegamenti verso le isole del Comune di La Maddalena.
A quanto corrisponde la tassa di sbarco?
La tassa di sbarco è pari a: – € 2,50 dal 1 aprile al 31 maggio; – € 5,00 dal 1 giugno al 31 agosto; – € 2,50 dal 1 settembre al 31 ottobre.
Come scendo in spiaggia?
La motonave dispone di una passerella frontale per scendere in spiaggia in sicurezza. Siamo autorizzati dall’Ente Parco di La Maddalena ad attraccare ai pontili delle spiagge di S.Maria e Spargi tramite l’ausilio delle passerelle.
E’ possibile fare il bagno?
Certo! Potrai fare il bagno, considera che la motonave attraccherà ai pontili delle spiagge di S. Maria e Spargi, potrai scendere dalle passerelle e se lo desideri fare il bagno.
E’ presente a bordo una guida che illustra i paesaggi?
Sì, le motonavi sono dotate di altoparlanti che descrivono il tour in 3 lingue Italiano, Inglese e Francese.
Quali servizi sono presenti a bordo?
E’ presente un bagno per signore e un bagno per signori.
Posso prenotare un posto specifico?
Non è possibile prenotare un posto specifico.
Come ci si ripara dal sole sul ponte superiore?
Tutte le imbarcazioni sono dotate di copertura con apposito telone per i posti sul ponte superiore.
E’ possibile visitare la città di La Maddalena?
E’ prevista una sosta sull’Isola di La Maddalena dove sarà possibile visitare il centro storico e fare shopping.
In cosa consiste il pranzo?
Il pranzo consiste in un primo piatto a base di pennette alla marinara o pasta in bianco con olio e parmigiano. Le bevande non sono incluse.
A bordo c’è un bar?
Sì, la motonave è dotata di un bar dove puoi acquistare acque, bibite, caffè e snack vari.
Come si chiama la motonave?
Il Consorzio delle Bocche dispone di 3 motonavi. Si chiamano: Uragano I, Loveboat, Aldebaran III. La scelta della motonave in cui salire è a discrezione del Consorzio per motivi logistici e organizzativi.
- Per poter garantire la puntualità è obbligatorio arrivare con un anticipo di 30 minuti presso la biglietteria
- Porta con te: costume da bagno, occhiali da sole o cappellino, telo da mare. Se sei una persona un po’ freddolosa porta con te anche una felpa o una giacca a vento (soprattutto nei mesi di bassa stagione)
- Gli animali di piccola taglia sono ammessi a bordo ma devono necessariamente avere la museruola e non possono sostare nel salone passeggeri
- Non sono ammessi animali durante tutto il mese di Agosto.
Per ottenere il rimborso completo del biglietto, chiedi la cancellazione della prenotazione almeno 24 ore prima della partenza.
In caso di annullamento a causa di cattivo tempo, puoi scegliere tra un’altra data o il rimborso completo senza penali.
Recensioni Gita in Barca Arcipelago La Maddalena
Devi registrarti per poter lasciare una recensione
Accedi con Social Login
Giornata bellissima
Una bellissima esperienza consigliata a tutti. Rapporto qualità prezzo molto onesto. Lo staff di bordo è preparato e professionale, complimenti a tutti! Per info eravamo in coppia, io con una pancia quasi al 7mo mese, fattibilissimo, nessuna preoccupazione o difficoltà!
👍
Engaging and catchy view excursion !
Recommend 👍
BELLISSIMA
Tappa obbligatoria per chi viene a visitare la Gallura
Fantastico
Bellissima esperienza
Bellissimo
Bellissima esperienza